Cos'è elio de angelis?

Elio de Angelis

Elio de Angelis (Roma, 26 marzo 1958 – Le Castellet, 15 maggio 1986) è stato un pilota automobilistico italiano. Considerato uno degli ultimi piloti "gentiluomo" della Formula%201, morì in un incidente durante una sessione di test privati con la Brabham sul circuito di Paul Ricard.

Carriera:

  • Inizi: Debuttò in Formula 1 nel 1979 con la Shadow.

  • Lotus: Dal 1980 al 1985 guidò per la Lotus, ottenendo due vittorie: Austria 1982 e San Marino 1985 (quest'ultima, per squalifica di Alain Prost). La sua permanenza in Lotus è ricordata anche per la rivalità, a volte tesa, con il compagno di squadra Nigel%20Mansell.

  • Brabham: Nel 1986 passò alla Brabham.

Morte:

  • Perì il 15 maggio 1986 a seguito di un grave incidente durante un test privato sul circuito di Paul Ricard, in Francia. La sua Brabham BT55, a causa di un cedimento dell'alettone posteriore, decollò ad alta velocità e si schiantò contro le barriere. De Angelis rimase intrappolato nella vettura e morì per le conseguenze dell'incendio e, soprattutto, per asfissia, a causa del ritardo dei soccorsi. La mancanza di un elicottero medico sul posto contribuì tragicamente alla sua scomparsa.